Suoni delle Dolomiti 2018: ce n’è per tutti i gusti

Graham Nash, Grant-Lee Phillips, Gidon Kremer, Paolo Fresu, Ginevra di Marco, Mario Brunello. Questi alcuni degli artisti che si esibiranno nella 24/a edizione de “I Suoni delle Dolomiti”, la rassegna musicale estiva ambientata ai piedi delle cime delle Dolomiti trentine, in programma dal 30 giugno al 31 agosto. Venticinque gli appuntamenti More...

Alpinismo candidato a Patrimonio culturale immateriale Unesco
Il Sindaco di Courmayeur Stefano Miserocchi, il direttore Aldo Audisio e il direttore operativo Daniela Berta in rappresentanza del Museo Nazionale della Montagna – CAI-Torino, il coordinatore per parte italiana More...

Trento Film Festival dalle Dolomiti all’Everest. Giappone Paese ospite
Spazierà dalle vette delle Dolomiti alle nevi dell’Everest la 66a edizione del Trento Film Festival, l’evento internazionale dedicato a cinema e montagna in programma a Trento dal 26 aprile al 6 maggio. La More...

Fotografare il Parco, i vincitori dell’edizione 2017
La giuria del concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise in collaborazione con Swarovski Optik Italia, ha More...

Giornata internazionale della Montagna: la grande sfida!
Circa 60 paesi e oltre 200 organizzazioni della società civile si sono impegnati oggi, nella Giornata internazionale della montagna, a rafforzare la capacità di adattamento delle popolazioni montane e dei loro More...

Una montagna di libri al via a Cortina
Una stagione emozionante di neve, sole, idee e cultura sta per cominciare ai piedi delle Dolomiti. È ai nastri di partenza Una Montagna di Libri, la festa internazionale della lettura protagonista della stagione More...

Forte di Bard, i vini d’alta quota a Vins Extrêmes 2017
La viticoltura di montagna sarà protagonista, sabato 25 e domenica 26 novembre 2017 al Forte di Bard, dell’evento Vins Extrêmes 2017: il meglio dei vini d’alta quota. La manifestazione, giunta alla sua seconda More...

Spettacolarizzazione e antropizzazione i mali della montagna
30 anni e non sentirli! Mountain Wilderness infatti, a distanza di tre decenni dalla fondazione, è ancora capace di alimentare dibattiti e discussioni animate fra gli alpinisti, gli studiosi e gli esperti di More...

L’Adamello diventerà la Montagna della Patria
Adamello “Vetta Sacra della Patria”, dedicata ai caduti di tutte le guerre. La proclamazione è fissata per il prossimo 7 luglio. L’iniziativa dell’associazione Impronta Camuna ha avuto nei giorni scorsi il More...

Why Not di Eleonora Delnevo: su El Capitan senza gambe
Ci sarà anche lei, Eleonora Delnevo, giovedì 26 ottobre al cinema Arca di Corso XXII Marzo a Milano. Commenterà il film di cui è stata protagonista e che verrà proiettato alle ore 21.Parlerà della sua impresa More...