Questo breve itinerario parte dalla piazza di Campotosto e imbocca la strada in salita indicata da segnavia bianco-rossi a destra di un palazzo con archi. Si passa per una fontana con teste di montoni e si raggiunge un bivio (1430 mt) accanto a un’immagine sacra e a un monumento agli Alpini. Si lascia a destra la stradina per Preta e si sale sino ad un altro bivio (1464 mt). Qui termina la strada asfalta e inizia il sentiero con pendenza elevata sino alla sella del Colle di Valle Bove. Si lascia la stradina e si va avanti per il largo crinale sino alla vetta di Monte Cardito (1592 mt) che ha un bel panorama sul lago e sul versante occidentale della Laga, Sibillini, Terminillo ed ovviamente sulle maggiori vette del Gran Sasso. Per il ritorno il sentiero va verso nord est in direzione di Monte Gorzano e dopo un piccolo promontorio si scende sino alle rovine di San Jaco (1545 mt) e a una sterrata che sale da Cornillo Nuovo. Si prende verso destra e si scende alla sella che separa il Monte Cardito coi promonori vicini e si imbocca il sentiero n. 300 e Sentiero Italia entrando così nella valle del Rio Fucino che si attraversa. Da qui si risale incrociando il sentiero dell’andata..
© 2014, ALL RIGHTS RESERVED.
Scheda Itinerario
- Luogo: Strada Statale 577, 67013 Campotosto AQ, Italia
- Regione: Abruzzo
- Provincia: L'Aquila
- Difficoltà: E
- Punto di Partenza: Campotosto (1408 m)
- Punto di Arrivo: Monte Cardito
- Dislivello: 220 mt
- Sentiero n°: non segnato
- Tempo di percorrenza: 1 ora
- Lunghezza: -
- Altitudine massima: 1628 mt
- Periodo consigliato: da aprile a novembre
- Tipo di via: normale