Tale percorso ha inizio lungo la strada per Corvara e dove questa volta a sinistra si imbocca verso destra una sterrata che si affaccia su un piccolo lago artificiale e lo aggira sino ad un bosco superato il quale e prima di sbucare su una strada asfaltata, si prende un sentiero, molto ripido, che si inoltra nel bosco. Si oltrepassa una recinzione e si prosegue per un prato sino a rientrare in una faggeta e ad una sella panoramica sul Corno Grande. Da qui si sale verso il Monte Picca. Il percorso può continuare e dove diventa pianeggiante ci si affaccia a destra su un pianoro erboso oltre il quale si alza il promontorio della Ripuccia (deviazione di mezz’ora circa). Il sentiero principale continua nella faggeta, supera un promontorio e ridiscende a una sella boscosa. Da qui si entra in un vallone pianeggiante, ne esce sulla destra e poi piega a sinistra superando un ripido pendio. Dove il terreno diventa pianeggiante si raggiunge in breve la vetta (1405 metri, 0.30 ore) dove vi è una croce.
© 2014, ALL RIGHTS RESERVED.
Scheda Itinerario
- Luogo: Strada Statale 602, 67022 Capestrano AQ, Italia
- Regione: Abruzzo
- Provincia: L'Aquila
- Difficoltà: E
- Punto di Partenza: Forca di Penne (908 m)
- Punto di Arrivo: Monte Picca
- Dislivello: 500 mt
- Sentiero n°: non segnato
- Tempo di percorrenza: Da 1,30 a 1,45 ore
- Lunghezza: -
- Altitudine massima: 1405 mt
- Periodo consigliato: da aprile a novembre
- Tipo di via: normale