Gran Sasso, benedizione Madonnina su Pizzo d’Intermesoli

Riceviamo e Pubblichiamo Sabato 11 Novembre 2017 sulla innevata e non semplice quota di 2635m della Terza Vetta del Gruppo del Gran Sasso D’italia si è svolta la commovente funzione religiosa della famosa Madonnina dell’Intermesoli. Uno dei momenti della commovente funzione religiosa La volontà, l’amicizia, la passione e la fede dei 2 organizzatori More...

Majella, il Vallone di Santo Spirito terra di storia e leggende
Il caldo e l’afa non accennano a diminuire, quindi se si vuole andare in montagna bisogna, come già dato notizia, trovare ombra ed acqua. Questa volta ho scelto il percorso più lungo e con maggior dislivello More...

Majella, anello nell’alta valle di Guardiagrele
Il caldo, l’afa, l’umidità sono motivi che potrebbero sconsigliare di frequentare la montagna, ma se trovi un sentiero nel bosco, con tante fontane e panoramico, ci si può pensare. La proposta è un anello More...

Club 2000m, gran festa in vista dei suoi 10 anni di vita
28 Maggio 2017 – La carica dei 100+4 (I piccoli Leonardo, Francesco, Flavio e Martina) sulla cima del Monte di Cambio dei Reatini. Percorsi Km 14.8 per Dislivello Salita 1113m – Organizzare, Coordinare More...

Majella, gli scalpellini e la Pila a Pennapiedimonte
Pennapiedimonte CH, è un territorio ricco di storia, cultura, raccontate in un vasto patrimonio visivo, come l’Eremo di Fratanard o Fratanallo, poi usata come grotta pastorale, dove trovarono ospitalità sia More...

Iris d’acqua, il fiore che fa innamorare
Questo fiore l’ho scoperto, grazie ad un amico, alla Riserva Naturale Regionale del lago di Serranella, un’area protetta che ha un’estensione di circa 300 ettari. Il suo bacino si trova fra i comuni di More...

Gita Cai Chieti in Umbria: solidarietà e conoscenza del territorio
La gita di primavera di tre giorni è prevista nel programma del CAI della sezione Majella di Chieti. La scelta è stata l’Umbria con il tema: DALLA SOLIDARIETA’ ALLA CONOSCENZA DEL TERRITORIO. Siamo stati More...

Gran raduno dell’amicizia sulle Mainarde
Ancora festa sulle montagne dell’appennino centrale, anche quest’anno si è svolto il tradizionale raduno escursionistico organizzato dal Grandissimo Appenninista Claudio Cecilia che ha riunito sulle belle More...

Majella, il sentiero delle capanne pastorali
È quasi fine aprile ed ancora una abbondante nevicata ha aumentato la coltre nevosa già alta. C’è più di un metro di neve. Con la temperatura rigida notturna, la qualità della neve si mantiene ottima sino More...

Majella, il bellissimo eremo di San Bartolomeo in Legio
San Bartolomeo, (in aramaico figlio DI TALMAI e in ebraico “DONO DI DIO”), è uno dei dodici apostoli e faceva il pescatore. In oriente, intorno all’anno 50 d.C. fu torturato, scorticato vivo e decapitato. More...