
Boom del turismo in montagna nel 2018
Buone notizie sullo stato di salute del turismo italiano dal grande mondo di settimane bianche e week end sulla neve. Sono infatti ben 10,6 milioni gli italiani che nel primo trimestre dell’anno si sono dilettati More...

Le iniziative dei Parchi italiani per Pasqua e Pasquetta
Secondo gli ultimi sondaggi il mare la fa sempre da padrone, ma la montagna tiene duro. In molti per le vacanze pasquali 2017 sceglieranno le alture italiane (secondo un’indagine tra le cose richieste dai More...

Escursione sulle Alpi… in groppa al cammello
Ci hanno abituato a tutto, o a quasi tutto. Gli svizzeri fanno della montagna il volano del turismo e si inventano di tutto: da ponti sospesi a serate in igloo a 4 mila metri, da ristoranti girevoli a chissà cos’altro. More...

Gli svizzeri: “Sul Piccolo Cervino la funivia più alta delle Alpi”
Non solo i francesi si danno da fare per rispondere alla Skyway made in Italy sul Monte Bianco; gli svizzeri realizzeranno una funivia nuova di zecca al Matterhorn Glacier Paradise. Le cabine disegnate da Pininfarina foto: More...

Riapre il Giardino botanico alpino Paradisia
Riapre per l’estate 2016 il Giardino Botanico Alpino Paradisia, in programma per sabato 11 giugno alle ore 10.00 Il nome del Giardino, situato a Valnontey a breve distanza dal centro di Cogne, fa eco a quello More...

Più treni per le Cinque Terre… e low cost!
Dal prossimo 24 giugno fino al 1° novembre scatteranno novità importanti per la linea ferroviaria del Levante ligure, in particolare nelle Cinque Terre. È quanto emerso durante il tavolo con l’assessore More...

Montagna, la fotografia del Censis
L’ultima ricerca del Censis sull’economia di montagna presentata al Festival dell’economia di Trento. Nelle aree montane si producono 235 miliardi di euro di valore aggiunto, il 16,3% dell’economia More...

Viaggio tra i rifugi storici di Cortina
Esistono luoghi dove si respira, ancora oggi, l’atmosfera degli albori dell’alpinismo: i rifugi storici, nidi d’aquila incastonati nelle Dolomiti dove i pionieri della montagna facevano tappa, condividendo More...

L’identikit dell’amante della montagna
Ludovico Mannheimer ha presentato in Valle d’Aosta i dati della sua ricerca “L’immagine della montagna italiana” L’identikit dell’amante della montagna è rappresentato More...

“No phone week”, sulle Dolomiti con le Guide Alpine
Trascorrere un fine settimana o una settimana intera lontano da cellulare, computer, tablet e social network. E’ la nuova proposta delle Guide Alpine di Cortina per i mesi di settembre e ottobre e poi per More...