Attività fisica e mentale in Svizzera sul Sentiero dei filosofi
![](https://www.mountlive.com/wp-content/uploads/2015/10/sentiero-filosofi.jpg)
Il sentiero dei filosofi è fiancheggiato da tavole con massime di pensatori quali Socrate, Nietzsche e Sartre. Questa camminata si snoda lungo il sentiero per escursioni invernali curato giornalmente e porta fino a 2800m di altitudine, alle onde gelate del piccolo lago montano Lej Muragls
Lungo questa escursione invernale, non sono solo le gambe a lavorare: il sentiero dei filosofi è infatti fiancheggiato da tavole con massime di pensatori quali Socrate, Nietzsche e Sartre. In questo luogo si può riflettere in modo eccellente in merito alle meraviglie della creazione. Questa camminata si snoda lungo il sentiero per escursioni invernali curato giornalmente e porta fino a 2800m di altitudine, alle onde gelate del piccolo lago montano Lej Muragls. Il panorama è impareggiabile: la piana dei laghi dell’Engadina da St. Moritz e Maloja si trova, letteralmente, ai vostri piedi.
Per questo il sentiero dei filosofi è considerato uno dei sentieri invernali più belli della Svizzera. Il punto di partenza è situato presso la stazione a valle della funivia che parte da Samedan/Punt Muragl fino a Muottas Muragl. In un grande passante, l’itinerario porta nella Val Muragl e quindi, in un secondo passante, di ritorno a Muottas Muragl. Seguendo il tracciato del terreno si alterna continuamente tra leggera salita e discesa. Al termine del giro si può riprendere la funivia per scendere a Samedan, oppure ci si può godere un’elettrizzante discesa a valle sull’unica pista per slittini dell’Engadina.
Dati tecnici
Partenza: Muottas Muragl
Arrivo: Muottas Muragl
Accesso partenza: Ferrovia fino a Punt Muragl, quindi funivia fino a Muottas Muragl
Accesso arrivo: Funivia fino a Punt Muragl
Esigenze tecniche: facile
Condizione fisica: medio
Durata: 2 h
Distanza: 7 km