Blatten tra conta dei danni e rinascita

Blatten, nel Vallese (Svizzera): è tempo di conta dei danni, solidarietà e rinascita. In poco più di due settimane sono stati raccolti oltre 35 milioni di franchi per il villaggio investito dal crollo del ghiacciaio di Birch a fine maggio.

I fondi raccolti

Da sola la Chaîne du Bonheur ha raccolto oltre 17 milioni di franchi. A questi si aggiungono i 10 milioni stanziati dall’État du Valais e i 5 milioni votati dal Parlamento federale.
Inoltre, il Parrainage suisse des communes de montagne sta mettendo a disposizione di Blatten un milione di franchi per consentire i lavori di sgombero e la ricostruzione degli edifici pubblici distrutti.
Inoltre alla fine di maggio, Caritas e Croce Rossa svizzera avevano già stanziato 400mila franchi per aiuti immediati alle vittime della frana. La Fondazione Blatten, poi, sta raccogliendo fondi per il villaggio. Il denaro è destinato a mettere in sicurezza e restaurare rapidamente il patrimonio edilizio storico e a consentire il ritorno alla vita in alcune parti intatte del villaggio, nonché a sostenere le attività culturali.

L’ammontare dei danni a Blatten

I danni sono sostanziosi. Si parla di 320 milioni di franchi svizzeri, secondo una stima del pool per i danni naturali. La maggior parte dei sinistri, pari a 260 milioni, riguarda edifici e beni mobili.

L’evento non è finito…

L’evento di Blatten non è ancora finito, ha ribadito questa settimana il Ministro dell’Ambiente, Albert Rösti. Secondo le ultime stime degli esperti, un milione di metri cubi di roccia si stanno ancora muovendo.

LEGGI ANCHE Svizzera, la montagna frana e il villaggio di Blatten viene sepolto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio