Cervinia, ok alla costruzione di The Stone
Il Comune di Valtournenche dà l’ok alla costruzione del “maxi condominio” chiamato The Stone previsto al posto dell’ex hotel Fosson, nel centro di Cervinia. L’ok con una comunicazione pubblicata il 30 dicembre sull’albo pretorio del Comune valdostano.
The Stone: il “grattacielo” di Breuil-Cervinia
L’edificio si svilupperà su otto piani, inizialmente ne prevedeva nove. Nel 2023 la realizzazione fu bloccata dopo che il Comune richiese pareri legali. Contro la costruzione fu avviata anche una petizione online che ha raccolto oltre 35.000 firme.
Ora i residenti tornano all’attacco contro la costruzione di The Stone e hanno inviato una dura lettera di protesta alla sindaca Elisa Cicco.
Il parere del progettista
Sulla vicende interviene anche l’architetto-progettista di The Stone, Gianluca Peluffo: “La definizione maxi condominio è ovviamente risibile rispetto a un edificio di otto unità abitative (appartamenti)” e “la località di Cervinia è notoriamente un luogo devastato negli anni 70/80, dopo il breve periodo straordinario di architetti come Mollino e Albini, da edifici mediocri se non orrendi, giganteschi (quelli sì maxi condomini), che l’hanno resa famosa tristemente”.
LEGGI ANCHE Una nuova app per il rischio valanghe sulle Alpi
L’ architetto Peluffo pensa che una petizione che ha raccolto 35.000 firme non abbia alcun valore ? Si ritiene depositario di una verità urbanistica che individua in un discutibile palazzo di 8 piani , un miglioramento rispetto agli orribili condomini che hanno devastato Cervinia negli anni 70? Stupisce l’approvazione del Comune con una riduzione risibile dell’altezza.
Stupisce l’approvazione del Comune? Signora mia ma dove crede di vivere: in Svizzera o nei paesi nordici? Guardi che Cervinia anche se è al confine con la svizzera è più vicina alla Sicilia come andazzo: mi ha capito cosa intendo dire?
Caro architetto visto che cervinia è già devastata da orrende costruzioni per le quali questo obbrobrio di paese è tristemente famoso, perchè giustamente non aggiungerci il suo obbrobrio?
In ogni caso fate come volete; da parte mia sono perlomeno 40 anni che non vado più a Cervinia e adesso ho un ulteriore motivo per non tornarci