Crolli sul Kleines Nesthorn, evacuato il villaggio di Blatten in Svizzera

Ieri uno smottamento di circa 200 mila metri cubi di roccia, ora si teme che tra i tra i 2 e i 5 milioni di m3 di detriti potrebbero scendere a valle in direzione del paesino del Vallese

Il paese vallesano di Blatten (Svizzera) è minacciato da una grande frana. La situazione al momento è monitorata costantemente. Nella notte scorsa e oggi non ci sono stati crolli importanti sul Kleines Nesthorn. Ieri circa 300 persone sono state sfollate (283 residenti), già sabato scorso 92 residenti e 16 turisti avevano dovuto lasciare le loro case. Poi, ieri mattina, la comunicazione tramite Alertswiss: «Portate con voi lo stretto necessario e lasciate le case immediatamente». Due ore di tempo e tutti gli abitanti rimasti in paese (tranne i residenti nelle due frazioni di Wyssenried e Eisten) hanno dovuto lasciare le loro case.

Il crollo

Una grande frana, tra i 150 e i 200 mila metri cubi di roccia, si è verificata nel tardo pomeriggio di ieri. Una parte della cima del Kleines Nesthorn si è staccata a pezzi tra le 17.00 e le 18.00.
Ore di timore e apprensione. Paura di come troveranno il loro villaggio dopo la frana, di temere di non poter più vivere più lì.
Gli esperti, intanto, definiscono “imminente” il pericolo di un altro smottamento. La frana, dicono, cadrebbe sul ghiacciaio, il ghiacciaio si scioglierebbe e provocherebbe una rapida colata di detriti che potrebbe causare gravi dann. Potrebbero venire giù, secondo i calcoli, itra i 2 e i 5 milioni di m3 di detriti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio