Cultura
- Mag- 2025 -29 Maggio
Hillary e Norgay sull’Everest
29 maggio 1953: la conquista della montagna più alta della terra: l’Everest, 8.848 metri. A metterci piede fu il neozelandese…
Leggi di più » - 29 Maggio
L’abbraccio a Iñaki Ochoa de Olza
Iñaki Ochoa de Olza, nato il 29 maggio 1967 (Pamplona) è stato un forte alpinista spagnolo diventato celebre per la…
Leggi di più » - 29 Maggio
Doug Scott. Una leggenda
Doug Scott, il grande. Il mondo dell’alpinismo il 7 dicembre 2020 ha pianto per la scomparsa di una leggenda. A…
Leggi di più » - 26 Maggio
Dinosauri sulle Dolomiti
Dolomiti: dal 14 giugno al 7 settembre il paese alle pendici delle Tre Cime di Lavaredo si trasforma nella “terra…
Leggi di più » - 25 Maggio
Kangchenjunga, la firma dei britannici George Band e Joe Brown
Kangchenjunga, la terza montagna più alta della Terra con i suoi 8586 mt., è situata al confine fra il Nepal e lo…
Leggi di più » - 22 Maggio
Everest, 1^ salita cresta Ovest (e traversata) di Tom Hornbein e Willi Unsoeld
Everest: prima salita della cresta Ovest e prima traversata. Hornbein e Unsoeld facevano parte della spedizione che aveva l’obiettivo di…
Leggi di più » - 22 Maggio
Marco Siffredi, uno spirito libero
Marco Siffredi (Chamonix, 22 maggio 1979 – Everest, 9 settembre 2002) è stato un alpinista e snowboarder francese. Nato in…
Leggi di più » - 18 Maggio
Ricordando Günther Messner
Günther Messner (Bressanone, 18 maggio 1946 – Nanga Parbat, 29 giugno 1970) è stato un alpinista ed esploratore italiano, fratello…
Leggi di più » - 18 Maggio
Lhotse, la bandiera svizzera in vetta il 18 maggio 1956
Lhotse: la prima ascensione fu compiuta nel 1956 da una spedizione svizzera guidata da Albert Eggler e formata da Wolfgang…
Leggi di più » - 16 Maggio
Il mito di Junko Tabei, prima donna su Everest e Seven Summits
Junko Tabei, una leggenda dell’alpinismo femminile. La prima donna a mettere piede sull’Everest, era il 16 maggio 1975. Ma Junko…
Leggi di più »