Everest: Icefall Doctor nel terribile labirinto del Khumbu

Il team 2025 è partito per il campo base e avrà il compito di aprire il percorso attraverso la pericolosa seraccata

Everest: inizia il lavoro per gli Icefall Doctor, il team Sherpa incaricato di aprire una via attraverso il Khumbu Icefall dell’Everest.
Il team è formato da otto scalatori Sherpa e un piccolo staff del campo base. Hanno lasciato ieri Namche Bazaar. Un lavoro difficile, che ha mietuto vittime. Lo fanno ogni primavera dal 1993.
Questo percorso poi verrà seguito da ogni scalatore dell’Everest, così come quelli verso Lhotse e Nuptse.
Qui non servono tecnologia, ossigeno supplementare o abilità di arrampicata, bisogna solo sperare che i seracchi non vengono giù. Altrimenti son guai. Su 340 persone morte sull’Everest dal 1953, 48 sono morte nell’Icefall. La maggior parte di loro erano scalatori Sherpa che stavano lavorando sulla montagna. Solo nel 2014, una valanga è caduta sul ghiaccio e ha ucciso 16 lavoratori.

Everest, Icefall Doctor: il team del 2025

La squadra del 2025 include Tshering Tenjing Sherpa come manager del campo base e gli stessi Icefall Doctors: Ang Sarki Sherpa (Team Leader A), Dawa Jangbu Sherpa (Team Leader B), Dawa Nuru Sherpa, Nima Tenji Sherpa, Mingma Gyalzen Sherpa, Dawa Chhirri Sherpa, Lhakpa Sona Sherpa e Tendu Sherpa. Wangdi Gelbu Sherpa e Ngawang Thaten Sherpa sono responsabili della cucina

Gli Icefall Doctors rimarranno lì per i prossimi tre mesi poiché il percorso deve essere costantemente controllato. Gli ancoraggi su corde e le scale si indeboliscono rapidamente mentre il ghiacciaio Khumbu si muove di circa un metro ogni giorno.

 

Perché Icefall Doctor?

Pare siano state le guide neozelandesi Rob Hall (morto nel disastro del 1996) e Gary Ball a dare il nome Icefall Doctor quando hanno visto come questo team di Sherpa usava viti di ghiaccio e martelli per aprire il percorso. In pratica ha fatto pensare loro al lavoro di un chirurgo…

LEGGI  ANCHE Bianco invisibile, nuova via di Cazzanelli e Vidoni alla Brèche dell’Aiguille Blanche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio