Fortissimo terremoto in Tibet
La scossa con magnitudo tra 6,8 e 7,1 nella conta di Dingri, a nord-est dell'Everest. Avvertita anche a Katmandu
Devastante terremoto in Tibet: il bilancio inizialmente di 53 morti e poi salito a 126. I feriti sono 180. Le scosse sono state avvertite anche nella vicina capitale del Nepal, Katmandu, e in alcune parti dell’India. Le immagini che giugnono dalla regone cinese mostrano case distrutte con muri divelti.
L’epicentro del terremoto in Tibet
Il potente terremoto ha colpito la contea di Dingri con una magnitudo di 6,8 vicino al confine con il Nepal alle 9:05 (01:05 GMT), secondo il China Earthquake Networks Center (CENC). L’US Geological Survey ha segnalato la scossa come magnitudo 7.1.
Danni e dispersi
Oltre 1.000 case hanno subito danni di vario grado. Circa 1.500 vigili del fuoco e soccorritori sono stati dispiegati per cercare le persone tra le macerie
75 km a nord-est dell’Everest
L’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 75 chilometri a nord-est dell’Everest. Parliamo di un’area sismicamente attiva, dove le placche indiana ed eurasiatica si scontrano e causano nelle montagne dell’Himalaya sollevamenti abbastanza forti da modificare le altezze di alcune delle vette più alte del mondo.
LEGGI ANCHE Cervinia, ok alla costruzione di The Stone