Giornata Europea dei Parchi: “Insieme per la natura”

Il 24 maggio si rinnova l'iniziativa della Federazione Europea dei Parchi. Gli appuntamenti in questi giorni...

Giornata Europea dei Parchi: ogni anno il 24 maggio si rinnova l’iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare – nell’anno 1909 – l’istituzione in Svezia del primo Parco europeo. In Italia i primi Parchi furono creati nel 1922: il Gran Paradiso e il Parco d’Abruzzo, divenuto poi Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

“Questa edizione della Giornata dei Parchi cade in un momento particolare  – afferma il presidente di Federparchi Luca Santini – occorre tenere alta l’attenzione sui temi della biodiversità, della crisi climatica e dello sviluppo sostenibile. Sono questioni che interessano tutti noi, sia chi vive nelle aree urbane che chi abita nelle zone meno antropizzate. E’ il momento di mettere a sistema tutta la rete delle aree protette italiane, un patrimonio naturale che racchiude la biodiversità, vegetale e animale, più ricca di Europa e che costituisce un bene comune da proteggere a valorizzare.”

MAGGIORI INFO

La Giornata europea dei parchi in Italia si articola in più giorni durante i quali si spalmano gli eventi fatti di incontri, escursioni, mostre ed attività ambientali promosse nelle aree naturali protette.

Lo slogan della Giornata Europea dei Parchi 2025

Lo slogan scelto da Europarc per l’edizione 2025 è “Insieme per la natura”, uno stimolo per considerare le aree protette più che semplici confini su una mappa. Esse, infatti, sono sistemi viventi e fiorenti in cui tutto è collegato. Dalle piante e dagli animali che le chiamano “casa”, alle persone che vivono, curano e modellano questi paesaggi, tutti hanno un ruolo in questa “partnership di vita” condivisa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio