Alpinisti dispersi sulla Grignetta, individuati i corpi

Il ritrovamento a circa metà del canalone Caimi

AGGIORNAMENTO 10/02/25 ore 19:30

Individuati i corpi dei due alpinisti dispersi sulla Grignetta. Erano dispersi da sabato. Il ritrovamento sarebbe avvenuto circa a metà del canalone Caimi, dove si erano concentrate le ricerche nelle ultime ore, in seguito al rilevamento del segnale di uno dei loro telefoni cellulari in quella zona.
I due, entrambi classe 1976, residenti l’uno a Vimercate e l’altro a Cambiago, in provincia di Monza e Brianza, erano colleghi in un’azienda brianzola e compagni di numerose uscite in montagna.

I due erano saliti in Grignetta nelle prime ore della mattina di sabato, senza più far ritorno a casa. Amanti esperti della corsa e buoni conoscitori della zona della tragedia, erano stati notati da altri alpinisti mentre affrontavano, in discesa, la via Cermenati e poi di loro più nessuna notizia.


Nessuna traccia dei due alpinisti dispersi dall’altro ieri pomeriggio sulla Grignetta. Il Soccorso alpino sta valutando le modalità di condurre le operazioni nelle prossime ore in quanto ieri le condizioni meteorologiche avverse hanno reso tutto più complesso. I soccorritori hanno avuto a che fare con nevicate, vento forte in quota e scarsa visibilità.

Dispersi sulla Grignetta, soccorritori a lavoro

Hanno perlustrato parecchie aree, come i canali Caimi, Porta, Cecilia e altri, tutti senza esito. Dei due brianzoli (di Vimercate e Cambiago, entrambi classe 1976) nessuna traccia. L’allarme è scattato sabato pomeriggio per il mancato rientro.

LEGGI ANCHE Rifugio Cai Plan de Corones: si cerca un nuovo gestore

Le squadre del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico (CNSAS), appartenenti soprattutto alle Stazioni di Lecco e Valsassina – Valvarrone, si sono mosse, fanno sapere, in un ambiente che richiede competenze tecniche di alto livello, dato il contesto. Sono pronte altre squadre de CNSAS nelle due elibasi della zona. Il soccorso alpino sta collaborando con guardia di finanza, vigili del fuoco, carabinieri. L’evoluzione della parte meteorologica sarà determinante per stabilire le strategie per le prossime ore. Ieri sono stati utilizzati anche i droni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio