In montagna non riconosci quel fiore o quella pianta? Basta un’app
Sviluppate numerose APP (gratuite e a pagamento) per il riconoscimento di fiori e piante

Sei in montagna, semmai in piena primavera, e sei sopraffatto da colori e odori. Ma quel fiore lì proprio non lo conosci? Accanto a te c’è sempre il saputello di turno – che nervi a volte! – con indice puntato che deve per forza dirti vita morte e miracoli di quel fiore! Oppure sei in solitaria e mentre guardi quella bellissima pianta – mai vista prima – stai rimpiangendo proprio il saputello di turno…
Eh, meno male che oggi in nostro soccorso arriva la tecnologia. Basta uno smartphone, basta una specifica APP e il gioco è fatto. Potrai conoscere i nomi, le caratteristiche e tante altre info di tantissime piante.
… e c’è da sbizzarrirsi
Esistono, infatti, numerose applicazioni (PlayStore di Android e in App Store di iOS) proprio a questo scopo. La maggior parte sono gratuite. Negli store ne troverete davvero tante, ognuna con qualche caratteristica diversa.
Utilizzarle è facilissimo. Basta inquadrare la pianta con la fotocamera integrata oppure caricando una foto già presente nel dispositivo.
Beh, ecco una lista delle app presenti sugli store (non è esaustiva, anche perché ne nascono di nuove continuamente).
LE APP
PLANT NET (Android – iOS)
GARDEN ANSWER /Android – iOS)
PICTURE THIS (Android – iOS)
I FOREST (Android – iOS)
PLANT SNAP (Android – iOS)
BLOSSOM (Android – iOS)
NATURE ID (Android – iOS)
HERBARIUM (Android)
PLANTIX (Android – iOS)
PLANTA (Android – iOS)
BOTANIC (Android – iOS)
E QUESTO CHE FIORE È (Android)