Jannu Est, Védrines e Jean ritentano la parete Nord

Jannu Est (7468 mt): Benjamin Védrines, dopo il tentativo del 2024, torna, con Nicolas Jean, sulla parete Nord con l’obiettivo di aprire una nuova via in stile alpino. Parliamo di una parete mai scalata. Questa parete è una delle sfide dell’Himalaya, alta oltre 2000 metri, su terreno tecnico ed esposto.

La cordat Védrines-Jean è forte, affiatata, l’abbiamo vista in opera negli ultimi anni, anche lo scorso mese con la traversata del Monte Bianco con gli sci. La documentazione audiovisiva sarà affidata a Thibaut Marot e Quentin Degrenelle. Si parte a fine agosto, rientro tra ottobre e novembre.

Nel 2024, tentarono Védrines, Leo Billon e Nicolas Jean.  Rinunciarono a 6700 metri di quota, a causa di alcuni problemi legati al mal di montagna.
Come nel 2024, il team si acclimaterà nei dintorni per un periodo di circa dieci giorni. Probabilmente resteranno in parete sei giorni con cinque bivacchi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio