La cucina degli scarti: che buone le foglie dei rapanelli e le radici degli spinaci!


Sono davvero versatili come tante altre buone erbe spontanee. Hanno un gusto delizioso che assomiglia alla rucola selvatica.
Non buttatele più via e provatele in insalata, nelle frittate, nel minestrone, aggiunto nei ripieni da un tocco particolare.
Un altro modo simpatico per non buttar via nulla, è creare un antipasto con le radici degli spinaci, secondo una antica ricetta della mia bisnonna:
Ingredienti
Spinaci interi con la radice 100g
1 mela, uvetta e pinoli
olio extra vergine di oliva, aceto di mele
zenzero fresco o in polvere
In un tegame meglio se di rame far rosolare gli spinaci interi puliti in un poco di olio, aggiungere qualche cubetto di mela, l’uvetta, i pinoli, e lo zenzero. Quando gli spinaci sono cotti aggiungere 100 ml di aceto di mele e far evaporare. in fine frullare il composto, si otterrà una squisita salsina da spalmare su crostini, pezzetti di formaggio o per accompagnare il bollito di carni.
Sfidate i vostri commensali a scoprire l’ingrediente insolito! Scommettiamo che nessuno indovina?!?
Isabella Corti
i.corti@mountlive.com