La leggenda sulla nascita del Cervino: c’era una volta…
Tutto il mondo conosce il Cervino, è una delle montagne iconiche del Pianeta, ma sapete la leggenda sulla sua nascita? Beh, ritroviamo un personaggio noto in Valle d’Aosta, a cui si deve anche la leggenda del Dente del Gigante. Parliamo di Gargantua.
LEGGI ANCHE La leggenda del Dente del Gigante
La leggenda del Cervino
Allora: tanto tempo fa esisteva un meraviglioso regno a ridosso delle montagne. Era formato da verdi e sconfinate pianure, fragorosi torrenti, fiori dai mille colori e campi coltivati.
Questo meraviglioso regno era governato, appunto, da Gargantua. Un gigante buono. Amato dalla popolazione. Ma Gargantua aveva un problemino: aveva una fame insaziabile e mangiava e beveva di continuo.
Un giorno il gigante partì di buon’ora per appagare una sua curiosità: vedere cosa ci fosse dall’altra parte delle montagne che sovrastavano la valle. Piano piano arrivò in alta quota, sulle alture e lì si fermò per ammirare il bellissimo panorama che gli si aprì di fronte. Ma quel giorno Gargantua aveva mangiato come non aveva mai mangiato e il peso del suo corpo provocò una cosa inaspettata: sotto ai suoi piedi le rocce si sbriciolarono, una grossa frana scese a valle, le montagne attorno a lui si disintegrarono. Solo una era riuscita a salvarsi. Quale? Quella che si trovava tra le sue gambe allargate.
Così nacque il Cervino!