“La mia vita finché capita”, il film su Mauro Corona a maggio nelle sale

Mauro Corona annuncia l’uscita di “La mia vita finché capita”, il documentario che racconta la sua vita sarà nelle sale italiane il 5, 6 e 7 maggio.
Il film è diretto da Niccolò Maria Pagani e ripercorre i momenti più significativi della sua esistenza, la sua vita di arrampicatore, scultore, scrittore.
La mia vita finché capita, il film su Mauro Corona
Giancarlo Giannini sarà la voce narrante del documentario. Il documentario, della durata di 70 minuti, si ispira a “Le Altalene”, uno dei romanzi più noti di Corona. Nel film anche le testimonianze di amici e artisti che hanno condiviso momenti importanti con lo scrittore. Tra costoro, lo scrittore Erri De Luca e i cantanti Davide Van De Sfroos, Omar Pedrini (che ha anche curato le musiche) e Piero Pelù.
Corona Mesi di lavoro, organizzazione, riprese, arrabbiature, grattacapi, strette di mano, abbracci, soddisfazioni. Finalmente è tutto pronto per presentarvi questo bellissimo progetto.
Il film non è solo un racconto biografico, ma anche una riflessione su temi profondi. L’ambiente, le sfide del mondo di oggi. È inserito nella sezione Fuori Concorso/Anteprime del Trento Film Festival. È prodotto da Niccolò Maria Pagani, Anastasia Plazzotta e Luca Da Dalt, con il contributo di FVG Film Commission – PromoTurismoFVG.
Il regista Niccolò Maria Pagani ha trascorso alcuni mesi a Erto, il paese d’origine della famiglia Corona, dove lo scrittore – nato, come i fratelli, in Trentino, a Baselga di Piné – fece rientro all’età di sei anni, per raccontare direttamente il rapporto quotidiano del protagonista con la montagna.