Monte Bianco, Les Barbares 3 di Léo Billon e Enzo Oddo

Nuova via aperta dagli alpinisti francesi tra il 18 e il 20 febbraio 2025 sopra il bacino di Argentière

Gli alpinisti francesi Léo Billon e Enzo Oddo hanno aperto ‘Les Barbares 3’ su Pré de Bar, nel massiccio del Monte Bianco. Dal 18 al 20 febbraio 2025 i due hanno realizzato una bella cosa: sì, perché trattasi di una difficile e impegnativa via di misto sulle Pointes supérieures de Pré de Bar, sopra il bacino di Argentière (massiccio del Monte Bianco).

Les Barbares 3 di Léo Billon e Enzo Oddo

I due hanno preso la funivia dei Grands Montets e una volta completato l’avvicinamento, hanno iniziato a lavorare nel primo pomeriggio sino al tiro chiave. Qui il primo bivacco sul portaledge. Il giorno dopo, il 19,  hanno dovuto superare le difficoltà principali in A4 artificiale e fino a M10 in libera. Quindi un secondo bivacco, sempre su portaledge. La mattina successiva hanno impiegato 2 ore e 30 minuti per raggiungere la vetta. Quindi subito giù, nel primo pomeriggio erano a Chamonix.

Questa linea, Les Barbares 3, corre indipendente a destra di Les Barbares (aperta da Stéphane Benoist e Patrick Pessi nel febbraio 2003 e salita in solitaria da David Lama nel 2003). È stata salita completamente in libera, protetta utilizzando protezioni tradizionali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Léo Billon (@leo_billon_)

Les Barbares 2

Trattasi della seconda nuova via di Leo Billon su questa montagna in meno di un mese. Infatti, dal 4 al 6 febbraio, insieme a Amaury Fouillade, ha aperto Les Barbares 2.

LEGGI ANCHE Monte Bianco, Léo Billon e Amaury Fouillade aprono Les Barbares 2

Hanno avuto bisogno di due bivacchi per completare un percorso che corre parallelamente a sinistra di ‘Les Barbares’, aperto da Patrick Pessi e Stéphane Benoist nel 2003 e ripetuto dallo stesso Léo Billon con Benjamin Védrines nel 2016.
I due alpinisti del Gruppo Militare di Alta Montagna (GMHM) di Chamonix hanno aperto questa nuova linea di 500 metri di dislivello con un totale di 16 lunghezze, che superano difficoltà fino a M8/+ sulla Pointe Raphaël Borgis (3.683 m),

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio