Scoperti vulcani di ghiaccio su Plutone alti fino a 7 km

Formazioni uniche nel Sistema solare, larghe anche fino a 150 km

Sensazionale scoperta su Plutone: enormi vulcani di ghiaccio unici nel Sistema solare alti fino a sette chilometri e larghi fino a 150 chilometri. Sono stati individuati in una regione a sud-ovest dell’enorme bacino a forma di cuore chiamato Sputnik Planitia.

La scoperta

Li hanno scoperti i ricercatori del Southwest Research Institute di Boulder, in Colorado, grazie alle immagini ravvicinate catturate nel 2015 dalla missione New Horizons della Nasa: lo studio, pubblicato su Nature Communications, suggerisce che queste strutture sarebbero nate da eruzioni di fanghiglia ghiacciata relativamente recenti, alimentate da un calore interno che Plutone potrebbe aver trattenuto meglio di quanto ipotizzato.

Kelsi Singer, autrice dello studio Le particolari strutture che abbiamo studiato sono uniche di Plutone, almeno fino ad ora. Invece dell’erosione o di altri processi geologici, l’attività criovulcanica sembra aver estruso grandi quantità di materiale all’esterno di Plutone ricoprendo un’intera regione dell’emisfero che New Horizons ha visto da vicino.

Analizzando la geomorfologia dell’area, il team di esperti ha individuato diverse grandi cupole vulcaniche, che vanno da 1 a 7 chilometri di altezza e da 10 a 150 chilometri di larghezza, e che a volte si fondono per formare strutture più complesse.

fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio