Spray anti orso ad agenti di polizia e protezione civile?

Trentino Alto Adige: spray anti orso agli agenti della polizia locale e agli operatori della protezione civile? Probabimente sì. È stato presentato un emendamento dalla deputata leghista Vanessa Cattoi al Ddl Montagna, approvato nei giorni scorsi in commissione Bilancio della Camera.
Per la Provincia – stando alle parole dell’assessore provinciale con delega ai grandi carnivori Roberto Failoni – rappresenta “una scelta ragionevole e un passo avanti concreto nella tutela di chi opera quotidianamente sul territorio per garantire la sicurezza delle nostre comunità e dei territori montani, assicurando una convivenza equilibrata tra uomo e natura. La sicurezza delle persone e la corretta gestione della fauna selvatica devono andare avanti: questa è l’unica strada per vivere la montagna con serenità”.
Non solo. Per l’assessore Failoni tali strumenti dovranno essere piano piano estesi anche ad altri soggetti, come custodi forestali, guide alpine e dipendenti delle imprese boschive.
In Italia sono permessi la vendita e il porto a scopo di autodifesa delle boccette al peperoncino, con capienza massima 20 millilitri e gittata non superiore a 3 metri.
La Provincia di Trento già due anni fa ha chiesto al Governo l’impiego di bombolette da mezzo litro e gittata oltre i 10 metri.
LEGGI ANCHE Trento chiede lo spray anti-orso