Team svizzero apre tre nuove vie su Shiepra, Kharagosa e Shivling (Himalaya)


Stephan Siegrist, Andreas “Dres” Abegglen e Thomas Senf: sono tre alpinisti svizzeri che hanno chiuso tre importanti prime ascensioni nell’India Kishtwar e precisamente sulle cime Shiepra (5885m), Kharagosa (5840m) e una nuova via Kishtwar Shivling (5895m).
L’impresa questo autunno. I tre una volta giunti in Kashmir, all’inizio di settembre, se laq son dovuti vedere con forti piogge monsoniche facendogli ritardare la tabella di marcia. Ma non hanno rinunciato, anzi. Stephan Siegrist: “Eravamo desiderosi di recuperare il tempo perso e presa la parete sud, inviolata, della Shiepra, bivvying a 5100m, abbiamo raggiunto la cima 5885m il 16 settembre (difficoltà fino a W13, IV, 75 gradi di ghiaccio). Hanno chiamato il picco Maaji, che significa ‘madre’.
Thomas Senf: “Dopo questa prima salita, abbiamo goduto del bel tempo e cercato un altro picco inviolato – Kharagosa – così chiamato a causa di una struttura rocciosa al di sotto del picco che assomiglia alla iconica coniglietta di Playboy.
Ma non è finita qua, perché la squadra svizzera non si è accontentata ed ha trasferito il campo base ai piedi del Kishtwar Shivling, che hanno raggiunto il 29 settembre. La prima salita a questa vetta è avvenuta nel 1983 da alpinisti britannici Stephen Venables e Dick Renshaw.