Tim Howell sul Lhotse ritenta il salto in tuta alare più alto del mondo

Tim Howell ritenta il salto in tuta alare dal Lhotse. Ci ha già provato lo scorso anno a lanciarsi, ma il meteo non gli fu favorevole. Salì sin sulla cresta sommitale dell’Ottomila dirimpettaio dell’Everest ma poi dovette desistere. Il britannico stette lì, a 8200 metri, per circa un’ora ad attendere il momento propizio, che non arrivò mai.

Tim Howell e il salto in tuta alare più alto del mondo

Ora vuole riprovare a realizzare il salto in tuta alare più alto del mondo, dice che non può controllare il meteo, ma può aggiustare l’organizzazione e il tempismo”. L’intenzone è di rallentare il ritmo, usare maschere di riscaldamento dell’aria e fare attenzione ad alimentazione e idratazione.
Come lo scorso anno  con lui ci sarà la guida Jon Gupta e due sherpa, a condurre Tim Howell.

LEGGI ANCHE Tim Howell niente salto in tuta alare più alto di sempre dal Lhotse

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio