Trekking Cristo Pensante, spettacolare balcone sulle Pale di San Martino

Un panoramico itinerario adatto a tutti da Passo Rolle e Baita Segantini sino in cima al Monte Castellazzo

Il Trekking del Cristo Pensante: uno spettacolare balcone sulle Pale di San Martino. È un itinerario adatto a tutti ed è di grande soddisfazione, in quanto di interesse storico e paesaggistico. Siamo nella zona di Passo Rolle che collega Baita Segantini con la cima del Monte Castellazzo (Castelaz). In cima vi è la statua del Cristo Pensante e una croce di legno.

L’itinerario

Si parte dalla Baita Segantini, raggiungibile con bus navetta o a piedi da Passo Rolle (segnavia 710 – 1  ora circa). Giunti alla baita si prende direzione Val Venegiotta. La strada bianca poco dopo diventa un comodo sentiero in pianura e leggera discesa. La vista da qui è mozzafiato sulle Pale di San Martino, la Val Venegia e la Marmolada.

 

LEGGI ANCHE Arteparco nel Pnalm: quando arte e natura si abbracciano

Giunti sotto i ghiaioni, si prende il sentiero di destra, poco oltre vi sono resti della Grande Guerra. Si supera un tratto in piano e si prosegue in salita per una mulattiera a tornanti e quindi per sentiero ci si inerpica sino ad una sella con una galleria. Da va a destra passando davanti ad un rudere della guerra. Si continua lungo un camminamento della guerra, sono presenti trincee e altri resti del primo conflitto mondiale. Da lì in poco tempo si è in vetta. Per la discesa o si torna sui propri passi o si scende dall’altro versante (un po’ ripido) e per la Capanna Cervino.

Trekking del Cristo Pensante

Partenza: Passo Rolle (1984 m) o Baita Segantini (2.200 m)
Punto d’arrivo: Monte Castellazzo (2.333 m)
Lunghezza: circa 9 km
Salita: 450 mt circa
Durata: 3:00 h circa
Periodo: estate – autunno
Segnaletica: Trekking del Cristo pensante

Mount Live

Curiosità

La statua pesa circa 20 quintali ed è alta 180 cm. Alla base del Cristo Pensante è stata posta una targa con una frase di Maria Teresa di Calcutta: “Trova il tempo di pensare, trova il tempo di pregare, trova il tempo di sorridere“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio