Visomania, nuova discesa estrema con gli sci sulla Ovest del Monviso
Circa 1000 metri di dislivello al centro della parete ad opera dei francesi Victor Garcin e Jérémy Matera

Visomania sul Monviso (3841 m): i francesi Victor Garcin e Jérémy Matera realizzano la prima discesa con gli sci al centro della Ovest. Ben 1000 mt d+, difficoltà fino al 5.4+. La bella discesa arriva dopo due tentativi falliti. Non una discesa integrale, in quanto i due alpinisti d’oltralpe sono scesi circa 25 metri in corda doppia.
Visomania sul Monviso
L’avevano in mente da tempo e attendevano le condizioni buone. Quella parete, una parete iconica, rarissimamente è in condizione. Il primo a scendere con gli sci sulla Ovest fu Stefano De Benedetti nel 1986. Poi di nuovo nel 2009 Federico Varengo.
LEGGI ANCHE Védrines e Jean, traversata del Monte Bianco con gli sci
In salita
I due francesi la tenevano d’occhio e nel frattempo hanno iniziato a disegnare nella mente la loro linea di discesa. Direttamente dalla vetta. Ma non come i precedenti itinerari su quella parete, ovvero a destra e a sinistra, ma la loro idea era scendere nel bel mezzo.
Così hanno deciso di provare appena hanno visto che la parete era fattibile. Sono partiti all’alba. E sono frimasti sopresi nel trovare nella parte basse neve trasformata che sembrava quasi ghiaccio. Impossibile. Così in salita se la son presa comoda per aspettare che il sole la sciogliesse. Alle 9 erano in cima. Proprio lentamente non sono saliti! Così hanno atteso lì, hanno fatto una lunga pausa. Sono partiti dopo le 13.
In discesa
Bella, inteessante, emozionante, così la dscrivono i due alpinisti. La prima parte con neve polverosa, con pendenze molto ripide. Hanno fatto un breve pit stop sul ghiacciaio del Triangolo, e poi ancora giù. Da lì in poi, compreso il tratto finale, su neve trasformata. I due parlano di una moquette perfetta…

Le croci non sono montagne da salite un po’ di rispetto verso quel simbolo