Will Bosi, prima ripetizione di Excalibur (9b+) ad Arco

Il 3 febbrario scorso il climber scozzese Will Bosi ha effettuato la seconda salita di Excalibur (9b+) di Stefano Ghisolfi ad Arco. Via spittata da Cristian Dorigatti e Morris Fontanari, poi liberata il 3 febbraio 2023 dal climber torinese il quale propose il grado 9b+, diventando la via più difficile d’Italia ed una delle più dure al mondo. Una via bella, tosta con una peculiarità e differenza sostanziale rispetto alle altre vie di simile grado. Excalibur è una via breve. Ma difficile, con appigli mini e richiede forza e precisione. Nel novero dei climber che l’hanno tentata dal 2023 anche Adam Ondra, Jakob Schubert ed altri.
LEGGI ANCHE Stefano Ghisolfi libera Excalibur (9b+). La via più dura d’Italia
La prima ripetizione di Excalibur di William Bosi
Ora arriva la prima ripetizione, esattamente due anni dopo l’exloit di Ghisolfi. Bosi (per lui si tratta del primo 9b+) ci ha lavorato a lungo. Da quando Excalibur era ancora un progetto. Totale sessioni: 21, con sole 10 produttive, le altre no a causa delle condizioni. In questa sessione Bosi ha tentato insieme a Svecova, anche lei sta provando la linea.
Cosa ne pensa Bosi della linea? L’ha descritta come una delle linee più folli e gratificanti che abbia mai affrontato. Ha concodato con il grado proposto da Ghisolfi.
Visualizza questo post su Instagram