Yalung Peak: Meroi, Benet e Hamor ci riprovano
Dopo il tentativo dello scorso anno interrotto a causa delle avverse condizioni meteo i tre tornano sul Settemila per aprire una nuova via in stile alpino

Yalung Peak: Nives Meroi, Romano Benet e Peter Hamor ci riprovano. I tre torneranno per finire il lavoro che hanno iniziato l’anno scorso sul Settemila (7.590 m). La vetta più bassa delle quattro principali lungo il massiccio di Kangchenjunga. L’intenzione è di aprire una nuova via, in stile alpino.
Romano Benet Noi ci riproviamo, lo scorso anno il maltempo ci ha impedito di salire, speriamo vada meglio. Per acclimatarci proveremo a salire una via nuova sulla parete ovest del KABRU 7412 m evitando così di acclimatarci sul YALUNG PEAK 7590 m nostra meta principale.
LEGGI ANCHE Hamor, Meroi e Benet tentano l’inviolata parete sud del Kangbachen
Meroi, Benet e Hamor: si parte per lo Yalung Peak
Si parte nelle prossime settimane. Lo scorso anno, come ricordato da Benet, i tre furono costretti a rinunciare a causa del maltempo. Fecero diversi tentativi e stettero fermi tanto tempo al campo base aspettando un miglioramento.
L’anno prima i tre, insieme a Bojan Jan, salirono la parete Ovest del vicino Kabru IV, (o Kabru South).
LEGGI ANCHE Hamor, Meroi, Benet e Jan in vetta al Kabru Sud per l’inviolata parete Ovest
Hamor vola in Nepal già in questi giorni per fare un’escursione con sua moglie prima della spedizione. Benet e Meroi partiranno il 2 aprile.
La scorsa primavera, un lungo periodo di maltempo ha colpito il Nepal orientale, ostacolando la maggior parte dei tentativi di salita in quella regione. Anche le squadre commerciali al Kangchenjunga dovettero interrompere le loro spedizioni. Solo pochi scalatori indipendenti che hanno lanciato una spinta dell’ultimo minuto hanno raggiunto la vetta.