Abruzzo, arriva l’ok a sette nuove piste da sci a Ovindoli


Nasceranno nel comprensorio di La Magnola e Valle delle Lenzuola. Raggiante il sindaco per turismo ed occupazione. Per gli ambientalisti sperpero di denaro pubblico e devastazione del Parco Sirente-Velino
Ok, le nuove piste da sci a Ovindoli si possono fare. Ieri la Commissione per la Valutazione dell’Impatto Ambientale (VIA) della Regione Abruzzo ha dato l’ok per i nuovi impianti a La Magnola e Valle delle Lenzuola. Il progetto risale al 2016 e prevede 7 piste da sci. Importo: 12 milioni e 800 mila euro.
Raggiante il sindaco e consigliere regionale Simone Angelosante per la valorizzazione turistica della località vista la ampliata offerta e dal punto di vista occupazionale considerato che il tutto porterà a nuovi posti di lavoro.
Ora si entra nella fase operativa, l’iter prevede la gara e l’assegnazione dei lavori entro la prossima estate. La consusione entro il 2021.
L’altro lato della medaglia: gli ambientalisti dicono no. Lipu, Salviamo l’Orso e Altura per l’Abruzzo ritengono sia:
uno sperpero di denaro pubblico per un progetto che devasta una parte ancora integra del Parco Regionale del Sirente-Velino. Immaginate una porzione del M.Magnola nel Massiccio del Velino, la bellissima Valle delle Lenzuola, sfigurata prima dalle ruspe e poi dai cavi e dai piloni dei nuovi impianti di risalita, un danno ambientale esorbitante, un paesaggio montano irrimediabilmente distrutto.
foto: ovindolimagnola.it