LE GUIDE
- Giu- 2020 -22 Giugno
Firenze non è solo arte. La nuova Guida a montagna e collina
Firenze, la Toscana, terra ricca di storia, arte e cultura. Ma qui, a sud e a nord, ci sono montagne…
Read More » - Giu- 2018 -8 Giugno
Cai, nuove edizioni Guide Rifugi e Sentieri Grande Guerra
Le nuove edizioni di due delle guide escursionistiche di maggior successo pubblicate dal Club alpino italiano in collaborazione con RCS…
Read More » - Feb- 2018 -23 Febbraio
Pizzo Recastello, scialpinismo nel cuore delle Orobie
Pizzo Recastello 2886 m (Alpi Orobie Meridionali) PARTENZA: Valbondione, 950 m-Val Seriana SEGNAVIA: n. 305, n. 321 DISLIVELLO: 1936 m TEMPO…
Read More » - Dic- 2017 -12 Dicembre
Passo del Cristallo, la classica traversata ampezzana
Traversata del Passo del Cristallo 2808 m Dolomiti – Gruppo del Cristallo (Cortina d’Ampezzo) Punto di partenza: Passo Tre Croci…
Read More » - 5 Dicembre
Tofana di Mezzo, sulla vetta delle Dolomiti ampezzane
Tofana di Mezzo 3244 m Dolomiti – Gruppo delle Tofane (Cortina d’Ampezzo) Partenza: SS48, bivio per Rifugio Dibona (1700 m)…
Read More » - Nov- 2017 -30 Novembre
Alpi di Ghiaccio: Monte Antelao per il Canale Oppel
Monte Antelao 3264 m – Canale Oppel Primo salitore: O. Oppel, agosto 1931 Difficoltà alpinistica: TD, III, fino a 90°,…
Read More » - 20 Novembre
Monte Orsaro (Tosco-Emiliano), via alpinistica invernale Scivolo Est
Monte Orsaro (1819 m) – Scivolo Est Dislivello 180 m (580 m complessivi da Lagdei) Difficoltà F+ Periodo consigliato dicembre-marzo…
Read More » - 13 Novembre
Monte Braiola (Tosco-Emiliano), via alpinistica invernale cresta ovest
Monte Braiola (1819 m) – Cresta Ovest Dislivello 700 m (950 m complessivi dai Prati di Logarghena) Difficoltà PD (variabile…
Read More » - 6 Novembre
Cima Falkner, tra gli itinerari più panoramici del Brenta
Cima Falkner (2999 m) Lungo lo splendido Sentiero Benini fino a un passo dai 3000 metri Dolomiti di Brenta –…
Read More » - Ott- 2017 -31 Ottobre
Dolomiti di Brenta: via normale per la Cima del Grostè
Cima del Grostè (2901 m) Fra cenge e strati inclinati sopra le terrazze dei Grostedi Dolomiti di Brenta – Massiccio…
Read More » - 21 Ottobre
Il Sentiero dell’Orso sulle Dolomiti di Brenta
Sentiero dell’Orso Dolomiti di Brenta Un ampio giro attorno alla Vallesinella nella frescra dei boschi Punto di partenza: Albergo Vallesinella (1513…
Read More » - 21 Ottobre
Escursione al Lago di Ritorto, Gruppo della Presanella
Escursione al Lago di Ritorto Un ameno laghetto in cima alla Val di Cantoni Punto di partenza: Rist. Malga Ritorto…
Read More »