Appostamenti orsi, Pnalm chiude di nuovo il sentiero (F10) per il Marsicano

"Anche quest'anno abbiamo atteso e sperato in un afflusso ridotto al minimo, cosa che non è purtroppo avvenuta"

Il Pnalm, con una ordinanza, ha chiuso temporaneamente – come fatto lo scorso anno – il sentiero F10 per il Monte Marsicano. Costretto, scrive, per difendere l’orso dal numeroso afflusso e appostamenti di persone.
Pnalm: “A poco più di un anno dall’ordinanza del 2024, è stata emessa l’ordinanza di chiusura del sentiero F10, che sale su in vetta al Monte Marsicano.
Anche quest’anno abbiamo atteso e sperato in un afflusso ridotto al minimo, cosa che non è purtroppo avvenuta, con numerose macchine alla base del sentiero da prima dell’alba fino a tarda sera.
Ricordiamo a tutte e tutti che il provvedimento di chiusura del sentiero F10 viene adottato poiché l’area attraversata dal tracciato è utilizzata da diversi individui di orso bruno marsicano per la delicata fase dell’accoppiamento. Ciò da svariati anni attira un grande numero di persone che si recano lungo il sentiero per osservare e fotografare i plantigradi.
L’accoppiamento è una fase estremamente delicata della vita degli orsi, una tassello fondamentale per la sopravvivenza e la prosperità di questa specie unica al mondo e a rischio di estinzione.
Ci auguriamo che rispetto e precauzione possano essere adoperate anche per altre situazioni simili, magari esterne al Parco, dove l’area protetta non ha possibilità di intervenire con divieti di accesso, poiché lo scopo principe di questa restrizione è quello di evitare qualsiasi tipo di disturbo all’accoppiamento degli orsi.

L’ORDINANZA

La chiusura del sentiero F10 resterà in vigore fino al 15 giugno, salvo esigenze di proroga per la migliore tutela degli orsi”.

Un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio