Così si addestrano i cani Bloodhound del Soccorso Alpino


Durante le esercitazioni sono state svolte svariate attività riferenti a ricerche su ambiente impervio e in ambiente anche urbano.
All’esercitazione erano presenti 12 unità cinofile molecolari provenienti da Sardegna, Marche, Toscana, Lombardia, Trentino, Piemonte e Friuli Venezia Giulia. Tali eventi si ripetono cliclicamente in tutta Italia per non abituare gli animali agli stessi ambienti. Questi cani sono speciali, sono addestrati a seguire solo l’odore della persona dispersa. Di solito vengono impiegati i Bloodhound, o segugio di Sant Hubert. Trattasi di una razza belga che, stando a testimonianze raccolte e a documenti ritrovati, pare venisse utilizzata già dal Seicento per ritrovare i fuggiaschi. .