Fonte Vetica (Gran Sasso): i soliti incivili lasciano in bella vista persino un materasso gonfiabile


Vi sono area camper, ristorante, bar e poco prima di giungere al parcheggio anche una nota zona dove vi sono ristori con vendita di salumi e formaggi e tutto lì intorno aree pic-nic. Fonte Vetica è citata nella memoria locale per una tragedia avvenuta il 13 ottobre del 1919 quando una bufera di neve, giunta in anticipo sull’inverno, causò la morte di un pastore, Pupo Nunzio di Roio, di due suoi figli piccoli e di cinquemila pecore del suo gregge. Ancor oggi vi è un monumento e una lapide commemorativa di questo episodio, opera dello scultore Vicentino Michetti. Nel 2006 il monumento è stato gravemente danneggiato da vandali. Da Fonte Vetica sgorga una sorgente d’acqua che alimenta l’impianto idrico del comune di Castel del Monte. Ciò nei pressi del Rifugio della Forestale.
Ma non trascorrono nemmeno 5 minuti e si imbattono in ciò… seppur ancora vuoto, nel cuore, però, queste immagini non le hanno fatto entrare… hanno ben altro da metterci una volta saliti in quota!