Ogni volta che parlo con gli amici di fuoristrada, il mio pensiero corre ai fotogrammi di vecchi film di avventura in bianco e nero. Esploratori di foreste e deserti, di giungle e savane. E vi ricordate quale veicolo usavano? Quel solito veicolo tozzo e squadrato di color nocciola e bianco. Un fuoristrada. Il fuoristrada. Il Land Rover. Ora pullmino, ora ambulanza, ora camionetta dei pompieri, ora minibus per turisti di caccia grossa. Lo hanno usato persino per arare e concimare i terreni. Insomma, quando si parla di fuoristrada non si può non pensare al Land Rover ed avere subito rievocate immagini con elefanti e leoni o le impavide imprese del Camel Trophy. Nato come antagonista della Jeep, il Land Rover è diventato subito il simbolo del fuoristrada. Dai vecchi film in bianco e nero a oggi di strada ne è stata fatta tanta; dal modello “safari” al modello attuale da giungla cittadina. Sarò nostalgico ma preferisco l’affascinate versione “safari”. Sovrano incontrastato fino a quando le altre case automobilistiche non hanno deciso di invadere il suo territorio di caccia. Ci sono riuscite a spodestarlo? Io credo di no. Lo hanno copiato, imitato, ma il sovrano rimane sempre lui. Sua maestà… il fuoristrada.
Questo sito utilizza cookies tecnici funzionali all'esperienza di navigazione e cookies, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni dei suddetti cookies clicca il pulsante "informativa estesa". Se accetti cliccando su "Accetta e continua" acconsenti all'uso dei cookie.Accetta e continuaInformativa Estesa