Hevia, l’inventore della cornamusa elettronica


José Ángel Hevia Velasco, in arte Hevia, nato a Villaciosa l’11 ottobre del 1967, è un musicista compositore spagnolo e si contraddistingue principalmente per l’utilizzo di un tipo di cornamusa detta “gaita”, dalla tradizione asturiana.
Oltre ad essere un musicista e compositore Hevia è famoso per aver portato innovazioni nel campo delle cornamuse. Inventa la “cornamusa gaita MIDI”, un tipo di cornamusa elettronica; ovviamente lui è un abilissimo fruitore. In quasi tutte le sue composizioni é presente questo strumento. Inizia a suonare tale strumento fin dall’età di quattro anni e nell’arco del tempo lo porta a diventare direttore della banda di cornamuse di Villaciosa, precisamente dal 1986 al 1991. Conferma la sua posizione nell’ambito della tradizione celtica, ma soprattutto a livello internazionale, quando nel 1992 vince da solista il primo premio al Festival Interceltico di Lorient, in Bretagna.
La sua carriera é caratterizzata da un successo strepitoso, tanto da riuscire a vendere milioni di copie, ma la sua consacrazione l’ha avuta con “Busindre Reel” del 1998.
–Reel correttamente indica una danza specificamente delle Highlands.
–Busindre è un piccolo posto delle Asturie di circa 12 abitanti a 500 m sul livello del mare.
Mentre le “Madreans” che cita nel testo brevissimo, interpretato da una voce con puro timbro celtico, sono un tipo di calzature tipiche del luogo simili a delle ballerine a punta.
Questo brano viene utilizzato per molti scopi pubblicitari, una su tutte quella del marchio OPEL.
Discografia:
Album
-
TIERRA DE NADIE( No Man’s Land) (1998)
-
TIERRA DE NADIE (edizione speciale) (1999)
-
AL OTRO LADO (The Other Side o Al otro llau) (2000)
-
ETNICO MA NON TROPPO (2003)
-
OBSESSION (2007)
Singoli
-
El Saltón
-
El Garrotín
-
Busindre Reel
-
El Garrotín (remix)
-
Sobrepena
-
Baños de Budapest (incluso remix)
-
Tanzila
-
Taramundi 130
-
Tirador
-
Si Chiama Libertà feat Sonohra
Ivan Iarrobino
i.iarrobino@mountlive.com