Non mi piace scrivere di tragedie, tanto meno farlo per quelle che accadono in montagna. Ancora di meno per quelle che riguardano amici o persone care. Come lo era Pino Sabbatini, Guida Alpina morta in un tragico incidente, insieme al suo cliente-amico David Remigio . Era il 14 dicembre. Avevo deciso di trascorrere quella domenica in montagna, insieme ad amici, semplicemente a camminare nel mio Molise… ma già nel pomeriggio si era diffusa la notizia di un tragico incidente sulla nord del Corno Piccolo, Gran Sasso. Diverse le telefonate che avevo ricevuto, di amici o conoscenti che mi chiedevano dove fossi. Non si conoscevano ancora i nomi delle due vittime. Apprenderli la sera, seduto su un divano mi ha tolto il fiato, ha creato un vuoto difficile da colmare, ha aperto dubbi che fino a ieri avevo sempre tenuto lontano, o relegati in parti remote del mio animo. Oggi ho deciso di scrivere, di dare un mio contributo a quella grande persona che era e resterà Pino. Oltre che collega, era un caro amico. Ci sentivamo abbastanza spesso, lo disturbavo frequentemente chiedendogli delle condizioni delle salite nella sua montagna di casa, il Gran Sasso. Lui sempre disponibile e alla mano, si scherzava e ci si confrontava su tanti aspetti della vita. Ci eravamo conosciuti tanti anni fa, durante un corso di aggiornamento per istruttori del CAI, a Sperlonga. Parlando del più e del meno era venuto fuori che io ero molisano… “Ma dai… serio? Lo sai che ho aperto delle vie di arrampicata sportiva a Pietrabbondante” mi fece lui.. “Abbiamo fatto dei lavori di messa in sicurezza nel paese e nel tempo libero ho aperto delle vie… C’è una fessura che mi ha fatto penare, ma alla fine l’ho ripulita a sufficienza… devi andare a provarla”.
A quel tempo rimasi sorpreso e felice… erano ancora pochi i posti dove si arrampicava “Felice Pino… ci andrò il prima possibile e cercherò di pubblicizzare il tuo lavoro, sarà sicuramente apprezzato”. Così iniziò il nostro rapporto di amicizia. Andai a visitare la falesia e mi piacque tanto che ogni anno in agosto vi organizzo una giornata di promozione dell’arrampicata. Fu proprio durante il primo evento di questi che gli scrissi: “Pino che dici se relaziono le tue vie e ci faccio una mini guida? Ti farebbe piacere? Nel caso mi mandi i nomi e gradi dei tiri?” “Ricca’ felicissimo… ti mando i nomi fra poco… per i gradi mi fido di te”. I nomi delle vie, che per un chiodatore rivestono un significato del tutto particolare, in questo caso sono tutti nomi di persone care, familiari e persino del suo cane Bacco.
Alla sua famiglia rivolgo il mio più caro pensiero e perché tutti possano mettere mano su delle sue “creature”, ho deciso di mettere on-line la piccola guida della “Falesia di Pino”. Un piccolo gesto perché lui resti sempre tra noi.
Grazie… davvero con il cuore in mano. Ricordo la prima volta che arrampicai con IL MIO MAESTRO PINO e gli dissi che ero stato in giro per il Molise ad arrampicare tra Frosolone e Pescopennataro… e mi parlò proprio della falesia di Pietrabbondante da lui chiodata, tempo dopo ci passai.. la visitai, ma non era periodo per arrampicare. Ma presto ci tornerò…. grazie ancora 🙂 Ciao PINO……
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accept All”, o facendo scorrere la pagina, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi fare clik sul pulsante sottostante "Cookie Setting" o sul link "Cookie Policy", in fondo alla pagina, per modificare in ogni momento il tuo consenso. Read More
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessary".
JSESSIONID
past
Utilizzato da siti scritti in JSP. Cookie di sessione della piattaforma per scopi generici utilizzati per mantenere lo stato degli utenti durante le richieste di pagina.
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP.Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web.Il cookie PHP è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Functional".
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance".
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics".
ga
2 anni
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici.
gat_gtag_UA_148581904_1
1 minuto
Questo cookie è impostato da Google e viene utilizzato per distinguere gli utenti.
gid
1 giorno
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sul funzionamento del sito Web. I dati raccolti comprendono il numero dei visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Other".
Grazie… davvero con il cuore in mano. Ricordo la prima volta che arrampicai con IL MIO MAESTRO PINO e gli dissi che ero stato in giro per il Molise ad arrampicare tra Frosolone e Pescopennataro… e mi parlò proprio della falesia di Pietrabbondante da lui chiodata, tempo dopo ci passai.. la visitai, ma non era periodo per arrampicare. Ma presto ci tornerò…. grazie ancora 🙂 Ciao PINO……