Dislivello 180 m (580 m complessivi da Lagdei) Difficoltà F+ Periodo consigliato dicembre-marzo Attrezzatura ramponi, una piccozza, casco
Introduzione
Il Monte Orsaro e il Monte Braiola sono tra le poche montagne della Lunigiana a presentare vie alpinistiche invernali percorribili con una certa continuità durante tutta la stagione. Entrambe le cime hanno infatti versanti esposti ad ovest, riparati dal sole per numerose ore, soprattutto nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio. Le vie descritte si inoltrano in ambienti selvaggi e solitari e quindi, nonostante le difficoltà contenute, non devono essere sottovalutate.
Avvicinamento
In prossimità del Rifugio Lagdei si seguono i segnavia del sentiero 727 in direzione del Lago Santo e del Rifugio Mariotti. Guadagnando quota con piccoli tornanti si giunge al bivio in località Ponte Rotto. Ignorato il sentiero 723 che piega a sinistra verso il lago, si mantiene la destra e
si raggiunge immediatamente l’antico manufatto in rovina. Tralasciati i segnavia del sentiero 723, si sale ancora nel bosco fino a giungere ad un altro crocevia. Trascurate le indicazioni del sentiero 727A, si affronta l’ultimo tratto di salita nel bosco (spesso già ramponi ai piedi) fino a raggiungere la conca che ospita la Capanna Schiaffino (o del Braiola, 1610 m), chiusa tra il Monte Marmagna, il Monte Braiola e il Monte Orsaro. Durata 1,15 h, Difficoltà EE.
Salita
Dalla Capanna Schiaffino si torna verso valle sul sentiero 727 fino al bivio con il 727A. Seguendo, per poche decine di metri, i segnavia di quest’ultima traccia si giunge (poco dopo un piccolo rio) ad una porzione di bosco dove, guardando a sinistra, è possibile intravedere un pendio nevoso aperto, segnato da un colatoio. Senza traccia obbligata si punta in questa direzione e si esce in pochi minuti sugli aperti pendii della parete est del Monte Orsaro, dove è possibile salire sulla direttrice voluta, senza incontrare mai pendenze troppo elevate (max 40°), uscendo sulla cresta sud oppure direttamente in vetta.
Discesa
Per lo stesso itinerario.
Punti d’appoggio
– Rifugio Mariotti (1508 m). Cai Parma. Aperto nei fine settimana da ottobre a maggio. Info: 0521.889334, 349.2260668, www.rifugiomariotti.it
– Rifugio Lagdei (1250 m). Aperto nei fine settimana da ottobre a maggio. Info: 0521.889353, 333.2443053, www.rifugiolagdei.it
– Capanna Schiaffino (o Capanna del Braiola, 1610 m). Apertura permanente. Ricovero d’emergenza
Il Monte Orsaro visto dalla parete ovest del Monte BraiolaCarta topograficaItinerario lungo lo scivolo sud del Monte OrsaroLuci e ombre sul versante est del Monte Orsaro
ACQUISTA: clicca su titolo o copertina (da qui spese di spedizione gratis)
Appennino di neve e di ghiaccio Vol. 1 Guida alpinistica a 313 vie invernali nell’Appennino Tosco-Emiliano Settore Ovest
Autore: Andrea Greci Editore: Idea Montagna Argomento: alpinismo Collana: Rock&Ice Prezzo di copertina: 27,00 euro Formato: 15×21 cm Pagine: 464 a colori ISBN: 978-88-97299-49-3
La guida più completa per vivere l’inverno nelle zone più belle dell’Appennino Tosco-Emiliano Occidentale: ben 313 vie alpinistiche, alcune dei quali poco note, suddivise in schede con descrizione dettagliata dei percorsi di avvicinamento e salita, difficoltà e foto a colori con tracciato della via.
La guida prende in considerazione 313 vie scelte in Val Magra, Conca del Braiola, Conche del Lago Santo e delle Guadine, Conca di Badignana, Conca dei Lagoni, Valditacca, Conca del Lago Verde, Conca di Prato Spilla, Monte Acuto, Conca dei Ghiaccioni, Alpe di Succiso, Vallone di Rio Pascolo, Monte Casarola, Conca delle Sorgenti del Secchia, Monte Ventasso, Vallone dell’Inferno, Conca di Cerreto Laghi, Monte Cavalbianco, Lama di Rio Re, Lama di Mezzo, Val Ovola, Monte Cusna, Alpe di Vallestrina, Conca della Valcalda, Lama Lite, Valle dei Porci, Abetina Reale, Lunigiana, Orecchiella, Casone di Profecchia.
La guida si compone di 30 capitoli, corrispondenti alle zone dei 30 gruppi montuosi considerati e prende in esame il tratto di crinale Tosco-Emiliano Occidentale compreso tra il Passo del Cirone (Parma – Massa Carrara) e il Passo delle Radici (Reggio Emilia ñ Lucca) operando non tanto una selezione degli itinerari più meritevoli ma cercando di catalogare tutte le vie alpinistiche possibili, montagna per montagna, versante per versante. Qui la neve trasformata, dura e ghiacciata è la regola e non l’eccezione e quindi quasi tutti i pendii, i canali, le creste diventano terreno privilegiato per un alpinismo “minore” esplorativo e affascinante. Le difficoltà tecniche sono quasi sempre ridotte ma altrettanto frequentemente non banali.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accept All”, o facendo scorrere la pagina, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi fare clik sul pulsante sottostante "Cookie Setting" o sul link "Cookie Policy", in fondo alla pagina, per modificare in ogni momento il tuo consenso. Read More
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessary".
JSESSIONID
past
Utilizzato da siti scritti in JSP. Cookie di sessione della piattaforma per scopi generici utilizzati per mantenere lo stato degli utenti durante le richieste di pagina.
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP.Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web.Il cookie PHP è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Functional".
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance".
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics".
ga
2 anni
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici.
gat_gtag_UA_148581904_1
1 minuto
Questo cookie è impostato da Google e viene utilizzato per distinguere gli utenti.
gid
1 giorno
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sul funzionamento del sito Web. I dati raccolti comprendono il numero dei visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Other".