Morto l’alpinista Paolo Leoni, precipitato in falesia


Paolo Leoni, 73 anni di Nogaredo, era alpinista esperto, accademico del Cai; ha aperto tante vie sulle Dolomiti
Leoni era un alpinista esperto, che aveva aperto una serie di vie sulle Dolomiti, accademico del Cai. In sei giorni nel 1988, la storica e grande cordata composta da lui, Mariano Frizzera e Graziano Maffei aprì la super via situata su Punta Penia. Tra il 1983 e il 1985 sempre in compagnia di Graziano Maffei, Mariano Frizzera, aveva aperto la via della Cattedrale in Marmolada. Nel 1983, con Graziano Maffei e Mariano Frizzera erano saliti per primi attraverso queste placche compatte e hanno superato un enorme tetto. Dopo 10 giorni hanno raggiunto il punto più alto della “Canna d’organo”. Nel 2008 in Patagonia, con Rolando Larcher, ed Elio Orlandi, apre la via “El Gordo, El Flaco y L’Abuelito” sulla parete est della Torre Centrale del Paine. Mariano Frizzera, Paolo Leoni e Graziano Maffei erano un affiatatissimo trio di alpinisti, spezzato solo dalla tragica scomparsa di Maffei, nel 1994 ai piedi della Marmolada.
fonte: corrieredellealpi
© 2016, copyright. All rights reserved.
Per segnalazioni, errori o imprecisioni scriveteci a: redazione@mountlive.com