Nel castello delle Storie di Marco Albino Ferrari
Montagne, ghiacciai, foreste da oggi al 1778. Edito da Hoepli per la collana Stelle Alpine




Nel percorso che si articola tra le sale – curato dall’autore di questo libro – il filo del racconto porta via via a penetrare una dimensione di sogno; quel mondo, quelle storie, quei volti vengono ripresi e sviluppati in queste pagine attraverso dodici eventi realmente accaduti, sorprendenti quanto emblematici.
Protagonisti sono camminatori, alpinisti, scopritori di universi calati nelle loro avventure, ognuna delle quali permette di risalire al particolare clima che l’ha generata poiché l’uomo ha gettato sguardi via via mutevoli verso le montagne, inventandole e reinventandole sotto l’influsso delle diverse temperie culturali della storia.
Dodici differenti vicende umane ordinate andando a ritroso lungo la linea del tempo, fino ad arrivare allo stupore da cui tutto ha avuto inizio. Si avrà così conferma, infine, come scalare, o perdersi tra ghiacci e foreste, rientri a pieno titolo nella storia delle culture.
Per questo le imprese più estreme chiamano in causa tutti, gli esperti, i neofiti, gli ignari, ponendoli di fronte alla domanda ultima: perché? Cosa ci spinge ad andare?
Completa il volume un’inedita e universale cronologia dell’alpinismo.
AUTORE
Marco Albino Ferrari è scrittore, sceneggiatore, giornalista. I suoi volumi sono usciti con le maggiori case editrici (Einaudi, Feltrinelli, Rizzoli, Laterza, Corbaccio, Ponte alle Grazie). È vincitore di diversi premi letterari. Per Vivalda ha curato la collana “I Licheni” e diretto la rivista “Alp”. Attualmente dirige “Meridiani Montagne”. Scrive per “La Stampa”.
SCHEDA
Lingua: Italiano
Editore: HOEPLI
Pubblicazione: 09/2019
Collana: Stelle Alpine
Formato: Brossura
Pagine: 224
ACQUISTA QUI
foto: facebook
© 2020, copyright. All rights reserved.
Per segnalazioni, errori o imprecisioni scriveteci a: redazione@mountlive.com