Pericolo valanghe, arriva l’allarme del Corpo Forestale dello Stato


La Forestale, quindi, invita gli sciatori a consultare il bollettino al sito www.meteomont.org , per essere sempre aggiornati sulle nevicate in atto e lo stato della viabilità montana e delle aree più interne del Paese, nonché a visionare il decalogo dei consigli utili presenti nella pagina web.
Le temperature percepite in questi giorni sono ben più basse di quelle misurate e registrate dalla Rete di monitoraggio del Servizio Nazionale Meteomont dello Stato garantito in collaborazione con le truppe alpine, nelle ultime 24 ore : -18 a Boiano, -17 a Forcella Nuvolau , -16 a Passo Padon, -17 Col d’ Olen, – 17 Plan de Corones, -15 a Campo Felice che, associate al vento localmente anche forte, fa diminuire la temperatura percepita dal corpo a ben al di sotto dei -20 gradi . Per esempio a -10 gradi con vento a 32 nodi la temperatura percepita è di -22 gradi, a – 18 gradi con vento di 50 nodi a 2.000 metri, la temperatura percepita è di -36 gradi.