montagna
- Mar- 2025 -12 MarzoAttualità
Turismo Montagna, 88 milioni di euro dal Piemonte alla Calabria
“Montagna Italia”: l’intervento con cui il Ministero del Turismo stanzia oltre 88 milioni di euro per rilanciare il turismo montano…
Leggi di più » - 5 MarzoPersonaggi
Broad Peak: quella prima invernale costata cara
Broad Peak: la prima ascensione invernale è stata effettuata il 5 marzo 2013 dai polacchi Maciej Berbeka, Adam Bielecki, Tomasz…
Leggi di più » - Feb- 2025 -27 FebbraioAttualità
Voglia di montagna? 7 su 10 la scelgono per il buon cibo
La montagna piace sempre più, ma non solo per lo sport: piace ancor di più per l’enogastronomia locale; sì, per…
Leggi di più » - 24 FebbraioCuriosità
Yosemite Firefall, le cascate che si “incendiano”
Uno spettacolo della natura che annualmente si ripete. Parliamo delle Yosemite Falls che nelle ultime due settimane di febbraio, le…
Leggi di più » - Gen- 2025 -18 GennaioCultura
Mario Merelli, l’alpinista dal cuore grande
Mario Merelli: il 2 luglio 1962 nasceva l’alpinista bergamasco scomparso il 18 gennaio nel 2012 a causa di una caduta…
Leggi di più » - Dic- 2024 -19 DicembreAttualità
Montagna meta preferita per le festività natalizie 2024
Montagna meta preferita per le festività natalizie 2024. In questa fine d’anno, si metteranno in viaggio 18 milioni e 300…
Leggi di più » - 12 DicembreCronaca
Montagna invernale tra nuove norme, controlli e sanzioni
In montagna è arrivata la neve e via alle danze per le varie discipline invernali. Ma il divertimento, ricorda la…
Leggi di più » - Nov- 2024 -15 NovembreAttualità
Cresce il turismo della neve grazie agli stranieri
Stagione invernale 2024/2025: il turismo della neve crescerà del 4,2% rispetto allo scorso anno. Fatturato stimato di 11 miliardi 674…
Leggi di più » - Set- 2024 -25 SettembreTurismo
Via Alpina, 20 tappe tra le meraviglie della Svizzera
La Via Alpina è la più classica tra le escursioni a tappe della Svizzera. In 20 tappe giornaliere attraversa le…
Leggi di più » - Lug- 2024 -11 LuglioAttualità
Lombardia, ok al principio di autoresponsabilità sui sentieri di montagna
In Lombardia introdotto il principio di autoresponsabilità dei frequentatori dei sentieri di montagna. Con l’approvazione del Progetto di Legge ordinamentale…
Leggi di più »