Terremoto in Toscana, Forestale in azione nelle zone colpite dal sisma


Più in particolare, in provincia di Firenze i Comandi Stazione di Tavarnelle in Val di Pesa e San Casciano, in raccordo con le locali autorità di Protezione Civile e con le Polizie Municipali, hanno svolto di iniziativa attività di monitoraggio e verifica del territorio, allo scopo di evidenziare la presenza di eventuali danni agli edifici o altre infrastrutture. Il Comando Stazione Forestale di Greve in Chianti si è immediatamente messo a disposizione del Sindaco e della Polizia Municipale.
Le informazioni raccolte sono state trasmesse alla Prefettura di Firenze insieme all’entità della forza presente sul territorio.
Nessun reparto ha riscontrato danni al patrimonio abitativo e infrastrutturale conseguenti al sisma.
In provincia di Siena, su indicazioni del Comandante Provinciale, sono state attivate le pattuglie dei Comandi Stazione di Colle Val D’Elsa, San Gimignano, Rapolano Terme e Radda in Chianti al fine di monitorare il territorio della rispettiva giurisdizione, con particolare attenzione per le scuole, le case di cura e l’Ospedale di Campo Staggia a Poggibonsi. Anche qui non sono risultati danni a persone o cose e comunque nel pomeriggio altre due pattuglie hanno continuato il servizio.
In via precauzionale, anche per la giornata del 20 dicembre è previsto il servizio di pattugliamento.