Tutti in quota a mirare il passaggio della luminosa cometa Lovejoy


La scia luminosa dovrebbe proseguire per tutta la prima decade di gennaio 2015 e, abbinato al rapido aumento dell’altezza dell’oggetto celeste, consentirà di osservare agevolmente la cometa con un piccolo binocolo e magari, per chi ha un’ottima vista e si trova in una zona particolarmente buia, addirittura anche senza strumenti ottici.
Ma il clou dell’evento si avrà in due giorni precisi: l’Inaf, infatti, consiglia di osservare la cometa soprattutto il 7 e l’8 gennaio, date in cui il corpo celeste sarà alla sua minima distanza dalla Terra e quindi più luminosa. Ovviamente bisognerà sperare nella clemenza del tempo e nei cieli limpidi!