Val Gardena, abete su seggiovia a Ciampinoi. Salvati 200 sciatori


Il forte vento ha sradicato l’albero. Sciatori bloccati su 20 cabine. Nessun ferito. Difficile le operazioni di salvataggio con l’elicottero
Il maltempo sta flagellando l’intero Paese mietendo anche vittime. Danni in varie parti d’Italia. Pioggia, neve, venti con raffiche a oltre 100 km/h. E sulle Alpi sono stati salvati 200 sciatori bloccati nella cabinovia a Ciampinoi, in val Gardena. In questi minuti si è conclusa l’operazione di evacuazione. Nessun ferito, ma tanto spavento. L’incidente è stato provocato da un abete di 40 metri d’altezza che è stato sradicato dal forte vento e che è finito sulla fune della cabinovia, che è poi è uscita dai rulli di un pilone.
Il sistema di sicurezza ha subito bloccato l’impianto, evitando così conseguenze assai più serie. Poteva essere una enorme tragedia: come detto, duecento persone salvate, divise in 20 cabine. Il lavoro dei soccorsi non è stato facile, perché erano ostacolati dalle continue forte raffiche che soffiavano sino a 140 km/h. I primi tentativi di calare i soccorritori dall’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites con il verricello sono stati estremamente difficili e sono stati portati a termine grazie alla grande esperienza di tutta la squadra (pilota, verricellista e soccorritore). Sul posto le ambulanze della Crocerossa e della Crocebianca.
Era da aprire l’impianto agli sciatori considerando le avverse condizioni meteo? Paolo De Luca Maestro di Sci e Accompagnatore di media Montagna Pietracamela ( Te ).