Aliante precipita sulle Dolomiti a Cima Bocche, due morti

Un aliante è precipitato ieri nei pressi della cresta di Cima Bocche, in Trentino, ad una quota di 2500 metri. Le due persone a bordo, un uomo del 1970 residente a Trento e uno del 1969 residente ad Ala (Trento) sono morti.
L’allarme
L’allarme è arrivata alle 13 da parte di un gruppo di escursionisti che si trovavano al bivacco Iellici su cima Bocche.
La Centrale Unica di Trentino Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elisoccorso e ha allertato le stazioni del Soccorso alpino e speleologico del Trentino di Moena e di San Martino di Castrozza. Il luogo dello schianto si trova nel Comune di Moena, ma praticamente al confine con il Comune di Primiero, dove è competente la stazione di San Martino.
Avvistato l’aliante, schiantato sulla montagna , l’elicottero ha portato sul posto tre operatori della stazione di Moena e tre di quella di San Martino. Viene attivato anche il Soccorso alpino della Guardia di Finanza di passo Rolle, con due operatori pronti in piazzola. Vengono coinvolti anche l’elicottero da lavoro e i sommozzatori. Coinvolti anche i Vigili del fuoco. Una volta sul posto gli operatori e l’équipe dell’elisoccorso rinvengono le due salme. Constatato il decesso, le salme vengono ricomposte e recuperate, quindi, ottenuto il nullaosta per la loro rimozione, vengono condotte prima a passo Rolle e poi nella camera mortuaria di Pozza di Fassa.