Baffin, grandi Erik Boomer e Ky Hart: nuova via su una big wall
I due scalatori hanno completato la via di quasi 1000 metri in 23 giorni. L'hanno chiamata Sikunga Express (WI3 M7 5.10 A3+ Grado VII, 975m, 19 bivacchi)

Nuova via aperta su una big wall dell’Isola di Baffin. Un’avventura pura, lontani dal mondo. Sulle remote scogliere di granito di Sam Ford Fiord sono giunti gli scalatori Erik Boomer e Ky Hart che hanno completato una nuova via con una salita di di 23 giorni. L’hanno chiamata Sikunga Express (WI3 M7 5.10 A3+ Grado VII, 975m, 19 bivacchi). I due sono stati messi a dura prova dalla forza della natura, temperature gelide (in media -15 gradi), tempeste oltre a difficoltà tecniche sostenute.
Viaggiando in quella zona, Boomer e Hart andavano alla ricerca di terreni non scalati. L’hanno trovato su una parete grande appena a nord del fiume Clyde sul lato sud-ovest del fiordo di Sam Ford, considerato la Yosemite Valley dell’Artico canadese. Si son detti subito: si va in esplorazione.
Questa scogliera sembrava avere la minor quantità di deflusso d’acqua ed era apparentemente ripida.
Dapprima hanno dovuto superare un ghiaccio, poi il percorso era su terreno sempre più complesso, richiedendo una combinazione di abilità alpine, miste. Più si saliva e più il vento soffiava e più il freddo sifaceva sentire, raccontano i due. I bivcchi sono stati un tormento. Ma nonostante le condizioni, hanno continuato verso l’alto e hanno raggiunto la vetta.
In totale, Boomer e Hart hanno trascorso 20 notti sulla parete. L’intera spedizione è durata 23 giorni dal 1° al 23 maggio.
L’Isola di Baffin non delude mai. E nonostante una ragionevole quantità di attività di arrampicata nella regione negli ultimi decenni, òì c’è ancora tanto da scoprire per l’arrampicata.
