Carlos Soria a 86 anni in vetta all’Aconcagua
E la prossima primavera tenterà il Manaslu

Carlos Soria, 86 anni, ieri, ha raggiunto la vetta dell’Aconcagua. È partito dal campo 3 ed ha percorso mille metri di dislivello in circa otto ore, poiché ha raggiunto la vetta a mezzogiorno, in una giornata che è stata – secondo il suo compagno Luis Miguel Soriano – limpida e fredda.
Carlos Soria continua a mostrarci che l’età non è un impedimento (con una protesi al ginocchio) per continuare a godersi la vita e uno sport così impegnativo come l’alpinismo. E in mente ha il suo grande sogno: chiudere il cerchio dei 14 Ottomila.
Questa primavera, infatti, lo spagnolo ritenterà il Manaslu. Il classe 1939, 12 ottomila alle spalle, farà parte della spedizione con valenza storica per celebrare i 50 anni dalla prima salita di un Ottomila da parte di un team spagnolo. .
Carlos Soria era del gruppo spagnolo che tentò per la prima volta il Manaslu nel 1973, la conquista avvenne due anni dopo. In vetta Gerardo Blázquez e Jerónimo López per la parete nord-est. Per Soria il Manaslu arriverà nell’autunno 2010.
E la spedizione della primavera prossima ha anche una valenza sociale. Soria, infatti, tornerà nel villaggio himalayano di Sama, a 3.500 mt alle pendici del Manaslu. Lì dove, nel 2011, avviò un progetto educativo in una scuola per ragazzi e ragazze dai 5 ai 12 anni.
LEGGI ANCHE L’86enne Carlos Soria torna sul Manaslu nella primavera 2025
Carlos Soria e i 14 Ottomila
Il Dhaulagiri è la sua bestia. L’ha tentato parecchie volte, e parecchie volte la montagna l’ha respinto. 14 volte. E poi gli manca lo Shisha Pangma. Se dovesse riuscire nel suo intento diventerebbe il più anziano scalatore a raggiungere le 14 vette più alte del pianeta.
Soria è nato il 5 febbraio 1939 ad Avila, in Spagna. L’alpinista spagnolo è un simbolo della longevità alpinistica. A questa età ha ancora progetti da compiere. Così come ha tentato negli ultimi anni, nonostante gli acciacchi, soprattutto un intervento al ginocchio con impianto di una protesi completa.
Ha iniziato a scalare da giovane, a 14 anni, sulle montagne nei dintorni di Madrid. È stato insignito di numerosi premi. Ha, come detto, 12 Ottomila sulle spalle. È l’unico alpinista over 60 ad aver scalato dieci Ottomila. Non solo. Soria è il più anziano ad aver scalato il K2 (65 anni), Broad Peak (68), Makalu (69), Gasherbrum I (70), Manaslu (71 anni), Kanchenjunga (75 anni) e Annapurna (77 anni).
- Nanga Parbat (8.125 m.) 1990
- Gasherbrum II (8.035 m.) 1994
- Cho Oyu (8.201 m.) 1999
- Everest (8.848 m.) 2001
- K2 (8.611 m.) 2004
- Broad Peak (8.047 m.) 2007
- Makalu (8.465 m.) 2008
- Gasherbrum I (8.068 m.) 2009
- Manaslu (8.156 m.) 2010
- Lhotse (8.516 m.) 2011
- Kanchenjunga (8.586 m.) 2014
- Annapurna (8.091 m.) 2016