La ricerca dell’armonia, l’emozione tradotta in musica (4^ parte)


Armonia: secondo me raggruppamento di più note (suoni simultanei e contemporanei). In realtà vi sono alcuni strumenti in grado di riprodurre suoni a nota singola che hanno la possibilità di riprodurre armonizzazioni naturali a volte regolari e a volte irregolari stando a come viene chiuso o socchiuso il foro vegetale o la cassa armonica (di pecora) a seconda dell’intenzione di colui che suona tale strumento e del messaggio che vuole trasmettere. Negli anni è stato conservato tale fattore. Molti strumenti moderni, infatti, al suono di una sola nota armonizzano altre note, ma solo come colore perchè non sono percettibili (o decifrabili) all’orecchio umano. I nostri antenati ci insegnano che nulla veniva buttato e che da ogni materiale veniva realizzato qualcosa, anche non musicale. Ciò prima dell’avvento dell’industria e della trasformazione del metallo.
Ivan Iarrobino
i.iarrobino@mountlive.com