Sperimontazioni
- Lug- 2015 -30 Luglio
Campane nel tempo… alla scoperta della fonderia più antica del mondo
L’antica fonderia Marinelli si trova ad Agnone in Molise. Nel 1924 Papa Pio XI concesse alla famiglia Marinelli il privilegio…
Leggi di più » - Apr- 2015 -23 Aprile
La voce di Dio dall’alto della montagna d’argento
Man on the silver mountain, lo storico pezzo composto dal chitarrista dei Deep Purple Ritchie Blackmore e cantata da Ronnie…
Leggi di più » - Mar- 2015 -16 Marzo
Doug Seegers, il senzatetto di Nashville scala le vette delle classifiche
Il country-man fu scoperto per caso dalla cantante svedese Jill Johnson e da allora, nel giro di un paio di anni, è…
Leggi di più » - 5 Marzo
L’albero che canta, alla scoperta dell’abete rosso di Val di Fiemme
Il legno di quest’albero viene usato dai maggiori produttori di strumenti, come Stradivari e Fazioli. Le curiosità L’ Abete…
Leggi di più » - Gen- 2015 -27 Gennaio
Cornamuse, dal XIII sec. ogni nazione europea ha la sua
La cornamusa è uno strumento musicale aerofono a serbatoio (o a sacco). Il suonatore riempie d’aria una sacca di pelle dalla…
Leggi di più » - 15 Gennaio
La ciaramella dalle novene alle fanfare era tanto cara a Giovanni Pascoli
La ciaramella (o pipita) è uno strumento musicale aerofono ad ancia doppia, cameratura conica e senza chiavi. Il termine ciaramella,…
Leggi di più » - Dic- 2014 -19 Dicembre
Il Corno delle Alpi da richiamo delle mucche a strumento di musica classica e jazz
I corni delle Alpi sono tra i primi esempi di strumenti a fiato in legno realizzati dall’uomo. La sua nascita…
Leggi di più » - 11 Dicembre
Zampogna, lo strumento con cui Nerone “accendeva” la sua passione musicale
La storia racconta che la sua nascita è frutto della trasformazione del flauto del dio Pan (Flauto di panna). In…
Leggi di più » - 6 Dicembre
Hevia, l’inventore della cornamusa elettronica
José Ángel Hevia Velasco, in arte Hevia, nato a Villaciosa l’11 ottobre del 1967, è un musicista compositore spagnolo e si…
Leggi di più » - Nov- 2014 -28 Novembre
La ricerca dell’armonia, l’emozione tradotta in musica (4^ parte)
Armonia: secondo me raggruppamento di più note (suoni simultanei e contemporanei). In realtà vi sono alcuni strumenti in grado di…
Leggi di più »