Dall’Inghilterra all’Everest: il triathlon estremo di Mitch Hutchcraft
Oltre 13 mila km tra nuoto, bici e corsa per un totale di 8 mesi di viaggio...

Dall’Inghilterra in vetta all’Everest: missione compiuta per Mitch Hutchcraft. L’ex marine britannico, oggi ultratrailer e atleta di resistenza, mangia pane e sfide estreme.
Si chiama “Project LIMITLESS” una missione interiore, sportiva e solidale. Hutchcraft ha raccolto fondi per SAVSIM, un’organizzazione che sostiene il benessere mentale dei veterani e progetti di salvaguardia della fauna selvatica.
La sfida di Mitch Hutchcraft
Mitch Hutchcraft ha lasciato la costa inglese il 14 settembre dello scorso anno. Niente motori, solo la sua forza e determinazione. L’11 maggio 2025 era in cima all’Everest dopo oltre 13mila km e otto mesi di viaggio.
Ha attraversato a nuoto la Manica. Da Calais ha percorso oltre 11.900 chilometri in bici, attraversando Europa, Medio Oriente e India.
Poi una corsa di circa 900 chilometri da Digha, in India, a Kathmandu, in Nepal. Poi ancora direzione campo base dell’Everest, altri 350 chilometri passando per il Lobuche East (6.119 mt) per acclimatarsi. Infine, la salita all’Everest.
Un viaggio che lo ha arricchito nell’anima, nel cuore, e svuotato di oltre 7 kg di peso…